top of page

POST

L'intelligenza artificiale in classe: nuovi sviluppi e strumenti interattivi

La trasformazione digitale nell'istruzione sta progredendo, ma come possono gli insegnanti integrare efficacemente l'intelligenza artificiale nella loro didattica? Quali strumenti semplificano la vita scolastica quotidiana e quali sfide porta con sé l'intelligenza artificiale?


IN QUESTO POST IMPARERAI:

  • Gli ultimi sviluppi nella politica educativa sull'intelligenza artificiale nella regione DACH

  • Lo strumento AI della settimana: Curipod – pianificazione interattiva delle lezioni in pochi secondi

  • Perché il pensiero critico è essenziale nell’era dell’intelligenza artificiale – nell’ultimo podcast “Klasse KI”

  • Come registrarsi gratuitamente al nostro workshop sull'intelligenza artificiale


📅 Workshop gratuito sull'intelligenza artificiale per gli insegnanti: ogni due settimane su Zoom!

Vuoi utilizzare l'intelligenza artificiale nella tua classe ma non sai esattamente come? Allora il nostro workshop gratuito sull'intelligenza artificiale è proprio quello che fa per te!

📌 Quando? Ogni secondo lunedì alle 19:30

📌 Prossima data: 10 marzo 2025

📌 Dove? Online tramite Zoom

📌 Per chi ? Tutti gli insegnanti che vogliono comprendere meglio l'intelligenza artificiale e utilizzarla in modo pratico

👉 Registrati subito e inizia subito! Clicca qui per registrarti



COSA C'È DI NUOVO? L'intelligenza artificiale nella politica educativa

🇨🇭 In lavorazione una strategia di intelligenza artificiale per le scuole di Zurigo

Il governo di Zurigo sta attualmente valutando le opportunità e i rischi dell'intelligenza artificiale nell'istruzione. Mentre alcuni partiti premono per una regolamentazione rapida, altri mettono in guardia contro un'eccessiva burocrazia. Soprattutto, gli insegnanti chiedono linee guida chiare e supporto pratico per l'uso dell'intelligenza artificiale nella didattica.


🇦🇹 HeuteStern GmbH progetta piattaforme di e-learning supportate dall'intelligenza artificiale

L'azienda austriaca HeuteStern GmbH si affida all'analisi dell'apprendimento supportata dall'intelligenza artificiale, ai programmi di studio automatizzati e ai modelli di insegnamento ibridi . Queste innovazioni potrebbero avere un impatto duraturo sul sistema educativo: la cooperazione governativa sarà fondamentale.


🇩🇪 La Renania-Palatinato promuove l'educazione all'intelligenza artificiale nelle scuole

Nella Renania-Palatinato sempre più scuole utilizzano l'intelligenza artificiale nella didattica. Un progetto modello è il Veldenz Gymnasium Lauterecken , che offre un club di intelligenza artificiale settimanale per gli studenti dell'ottavo anno . Lì gli studenti imparano, tra le altre cose, strategie di sollecitazione e tecniche di presentazione supportate dall'intelligenza artificiale , senza alcuna pressione per ottenere buoni voti.

👉 Scopri di più Clicca qui.



STRUMENTO DI AI DELLA SETTIMANA: CURIPOD - PIANIFICAZIONE DELLE LEZIONI INTERATTIVE FACILE

Che cos'è Curipod?

Curipod è uno strumento interattivo di presentazione, quiz e discussione basato sull'intelligenza artificiale che aiuta gli insegnanti a creare materiali didattici in pochi secondi.

Caratteristiche principali di Curipod:

  • Pianificazione delle lezioni generata dall'intelligenza artificiale: basta inserire un argomento e l'intelligenza artificiale creerà automaticamente presentazioni, schede di lavoro o esercizi interattivi.

  • Partecipazione interattiva degli studenti: domande in tempo reale, votazioni e attività creative promuovono l'apprendimento attivo.

  • Strumenti per quiz e domande: generazione automatica di domande per quiz con feedback diretto tramite intelligenza artificiale.

  • Integrazione con piattaforme di apprendimento digitale: connessione perfetta a Microsoft Teams, Google Classroom e altri LMS .

  • Analisi dell'apprendimento per gli insegnanti: monitora i progressi e fornisci suggerimenti per migliorare l'insegnamento.


Conclusione:

Curipod è una soluzione intuitiva per gli insegnanti che desiderano rendere le loro lezioni più interattive e risparmiare tempo. Curipod è un punto di partenza perfetto, soprattutto per gli insegnanti che desiderano utilizzare strumenti digitali ma hanno poca esperienza con essi.


👉 Prova subito Curipod! Clicca qui per andare alla piattaforma.



IL NUOVO PODCAST "CLASS AI": L'intelligenza artificiale promuove il pensiero critico?

Una delle sfide principali dell'intelligenza artificiale nell'istruzione è la domanda: l'intelligenza artificiale aiuta il pensiero critico o ci rende pigri? Nell'ultimo episodio del podcast "Klasse KI" discutiamo:


  • Come sta cambiando la ricerca web basata sull'intelligenza artificiale: l'intelligenza artificiale fornisce solo risposte preconfezionate o guida gli utenti alla fonte?

  • Perché il pensiero critico è più importante che mai: gli studi dimostrano che molti contenuti generati dall'intelligenza artificiale vengono adottati senza essere controllati.

  • Pericoli delle informazioni fornite dall'IA: l'IA può fornire informazioni errate o fonti inventate.

  • Come gli insegnanti possono promuovere il pensiero critico: metodi per la valutazione delle fonti e la riflessione attiva in classe.

  • Il ruolo delle scuole: perché il pensiero critico deve essere sistematicamente integrato nel curriculum.


🎧 Ascolta ora! Clicca qui per il podcast.


📢 Suggerimento per gli insegnanti:

Lascia che i tuoi studenti mettano in discussione le risposte generate dall'intelligenza artificiale , attraverso controlli mirati delle fonti e sessioni di discussione!



CONCLUSIONE: UTILIZZARE L'IA IN MODO INTELLIGENTE E PREPARARE GLI STUDENTI PER IL FUTURO

L'intelligenza artificiale sta cambiando rapidamente il settore dell'istruzione. Affinché insegnanti e studenti possano utilizzare l'intelligenza artificiale in modo efficace, sono necessarie strategie chiare, strumenti innovativi e riflessione critica .

  • Registrati al nostro workshop gratuito sull'intelligenza artificiale e scopri metodi pratici

  • Utilizza Curipod per rendere le tue lezioni più interattive ed efficienti

  • Rimani informato : ascolta il nostro podcast e segui gli ultimi sviluppi


👉 Registrati subito e integra con successo l'intelligenza artificiale nelle tue lezioni! Registrati qui!



Se come insegnante desideri saperne di più sull'insegnamento con strumenti di intelligenza artificiale , iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato.


Iscriviti alla nostra newsletter: Notiziario KI

Ancora di più: Scopri il nostro risorse open source per le scuole l'uso dell'intelligenza artificiale nell'insegnamento.

Opmerkingen


bottom of page